Rassegna Stampa

Solidarietà e inclusione con la formazione di nuovi fornai
Progetto dell’associazione Meraki e Borgo Ragazzi Don Bosco Roma, 20 lug. (askanews) – Teoria e pratica per formare i fornai del domani, riconoscendo un futuro

I fornai del domani, tra formazione e inclusione, col progetto dell’Associazione Meraki e Borgo Ragazzi Don Bosco
Teoria e pratica per formare i fornai del domani, riconoscendo un futuro migliore a decine di ragazzi. Questo lo scopo del progetto di formazione lavorativa

Formazione lavorativa e inclusione: esami per i ragazzi del progetto dell’Associazione Meraki e Borgo Ragazzi Don Bosco
Teoria e pratica per formare i fornai del domani, riconoscendo un futuro migliore a decine di ragazzi. Questo lo scopo del progetto di formazione lavorativa

Formazione lavorativa e inclusione, esami per i ragazzi del progetto dell’associazione Meraki e Borgo Ragazzi Don Bosco
Teoria e pratica per formare i fornai del domani, riconoscendo un futuro migliore a decine di ragazzi. Questo lo scopo del progetto di formazione lavorativa

Formazione lavorativa e inclusione: esami per i ragazzi del progetto dell’Associazione Meraki e Borgo Ragazzi Don Bosco
(AGENPARL) – mer 19 luglio 2023 Formazione lavorativa e inclusione: esami per i ragazzi del progetto dell’Associazione Meraki e Borgo Ragazzi Don BoscoTeoria e pratica

Formazione lavorativa e inclusione: esami per i ragazzi del progetto dell’Associazione Meraki e Borgo Ragazzi Don Bosco
Teoria e pratica per formare i fornai del domani, riconoscendo un futuro migliore a decine di ragazzi. Questo lo scopo del progetto di formazione lavorativa

Formazione lavorativa e inclusione: esami per i ragazzi del progetto dell’Associazione Meraki e Borgo Ragazzi Don Bosco
Teoria e pratica per formare i fornai del domani, riconoscendo un futuro migliore a decine di ragazzi. Questo lo scopo del progetto di formazione lavorativa

Formazione lavorativa e inclusione: esami per i ragazzi del progetto dell’Associazione Meraki e Borgo Ragazzi Don Bosco
Teoria e pratica per formare i fornai del domani, riconoscendo un futuro migliore a decine di ragazzi. Questo lo scopo del progetto di formazione lavorativa

Formazione e inclusione: esami per i ragazzi del progetto Meraki e Borgo Ragazzi Don Bosco
ROMA – Teoria e pratica per formare i fornai del domani, riconoscendo un futuro migliore a decine di ragazzi. Questo lo scopo del progetto di formazione

Antonella Rizzato – Dal mondo della formazione e dell’organizzazione aziendale alla dirigenza della storica azienda di famiglia “Grande Impero”
“Ad una donna non deve mai mancare la consapevolezza, la predisposizione al rispetto sociale e il desiderio di autonomia”. Donne e lavoro, ne parliamo con

Grande Impero, una “Gita fuori porta” contro sprechi alimentari
Per un uso più consapevole del cibo Roma, 20 apr. (askanews) – Prosegue il progetto “Il nostro impegno quotidiano”, che mira ad un uso più

Grande Impero, una «Gita fuori porta» contro gli sprechi alimentari per 50 studenti di Roma
Prosegue il progetto «Il nostro impegno quotidiano», che mira ad un uso più consapevole del cibo e alla riduzione degli sprechi alimentari, ideato e portato

Grande Impero, una “Gita fuori porta” contro gli sprechi alimentari
ROMA – Prosegue il progetto “Il nostro impegno quotidiano”, che mira ad un uso più consapevole del cibo e alla riduzione degli sprechi alimentari, ideato e

Grande Impero, una “Gita fuori porta” contro gli sprechi alimentari
Prosegue il progetto “Il nostro impegno quotidiano”, che mira ad un uso più consapevole del cibo e alla riduzione degli sprechi alimentari, ideato e portato

Lollobrigida, contrastare lo spreco alimentare è uno degli obiettivi del governo
(ANSA) – ROMA, 03 FEB – “Contrastare gli sprechi alimentari è uno degli obiettivi del governo proprio per mettere a disposizione quello che è l’eccesso

Spreco alimentare, Giansanti (Confagricoltura): puntare su ricerca e sviluppo per ridurre sprechi e ripensare modello agricolo
Massimiliano Giansanti, Confagricoltura, nel corso dell’evento Il nostro impegno quotidiano” alla sede Esperienza Europa organizzato da Grande Impero. “Le abitudini alimentari dei consumatori stanno cambiando,

Spreco alimentare, tavola rotonda nella sede del Parlamento Europeo
“Soluzioni allo spreco alimentare” è il titolo della tavola rotonda tenutasi a Roma nella sede del Parlamento Europeo Esperienza Europa David Sassoli, nel corso dell’evento

Massimiliano Rosolino alla giornata contro gli sprechi alimentari
L’ex nuotatore, in compagnia della ricercatrice e nutrizionista Stefania Ruggeri, ha dialogato con studenti e giovani sportivi nel corso dell’evento “Il nostro impegno quotidiano”, organizzato

Massimiliano Rosolino: importante ragazzi conoscano alimenti
L’ex nuotatore olimpionico al convegno promosso da “Grande Impero”. Olimpionico del nuoto Massimilano Rosolino ha partecipato all’evento “Il nostro impegno quotidiano” organizzato a Roma nello

Massimiliano Rosolino: importante ragazzi conoscano alimenti
Roma, 3 feb. – L’ex-olimpionico del nuoto Massimilano Rosolino ha partecipato all’evento “Il nostro impegno quotidiano” organizzato a Roma nello da Grande Impero, azienda operante

Sport e alimentazione, Rosolino: “Importante trasmettere la cultura corretta”
Alimentazione e sport vanno a braccetto e chi meglio di un campionissimo come Massimiliano Rosolino può saperlo. Del resto il curriculum parla per lui: campione